Il nome è di origine slava e significa "cara". Il nome divenne conosciuto in Italia quando Vittorio Emanuele III sposò Elena di Montenegro, la cui madre si chiamava appunto Milena. L'onomastico può essere festeggiato il 1° novembre.
Il nome deriva dall'antico tedesco Hariman e significa "uomo d'arme". L'onomastico si festeggia il 7 aprile in onore del beato Ermanno Giuseppe di Colonia morto nel 1241. E' patrono dei celibi.
una donna ha la forza che sorprende l'uomo. può controllare guai, può portare carichi pesanti. mantiene gioia, amore e opinioni. sorride quando ha voglia di gridare, canta quando ha voglia di piangere, piange e ride quando è spaventata.l'unica cosa di sbagliato in lei è che a volte dimentica quanto vale.
Il nome è un accorciativo di Durante, dal verbo "durans" e significa "perseverante, essere ostinati". Il Dante più famoso è naturalmente Alighieri, che si chiamava, per essere precisi, Durante Alighieri. E' uno dei pochi nomi ripresi all'estero senza alcuna traduzione. L'onomastico si festeggia l' 11 febbraio in onore di San Dante, cristiano d'Africa, martirizzato a Cartagine nel IV secolo, con Dativo, senatore romano, e Saturniano prete.
zzzzzzz.....poco chiasso sto schiacciando un dolce riposino
...ma con troppa gelosia puoi solo allontare le persone a cui tieni
a me basta la mia moto per abbracciare l'universo!!
I contenuti sono distribuiti con licenza Creative Commons.